Musei effimeri

Intersezioni tra Exhibition Design e Arte Multimediale Digitale

venerdì 9 luglio 2010

PUBBLICAZIONI

Ecco una serie di papers e articoli relativi al tema dell'interazione naturale in ambito espositivo..

Hornecker
Learning from Interactive Museum Installations About Interaction Design for Public Settings

Sparacino
Scenographies of the Past and Museums of the Future: From the Wunderkammer to Body-Driven Interactive Narrative Spaces

Ciolfi
Visitors' Contributions As Cultural Heritage: Designing For Participation (trad. ita)

Del Bimbo, Valli
Multi-User Natural Interaction System based on Real-Time Hand Tracking and Gesture Recognition

Natural Interfaces to Enhance Visitors’ Experiences

Salvaterra
La tecnologia come sistema di comunicazione immateriale per i musei
Pubblicato da v. m. alle 11:49
Etichette: interazione naturale, mostra, pubblicazioni

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Chi sono

La mia foto
v. m.
PhD Beni Culturali - Politecnico di Torino
Visualizza il mio profilo completo

Pagine

  • Home page

Etichette

  • allestitori (1)
  • ambient intelligence (5)
  • ambienti sensibili (6)
  • archiviare (3)
  • artisti (4)
  • azione (1)
  • centri (2)
  • codice (2)
  • corpo (3)
  • cosa (1)
  • cultura materiale (1)
  • digitale (6)
  • documento (3)
  • esperienza (5)
  • evento (3)
  • festival (1)
  • francobollo (1)
  • fruitore (1)
  • gesto (1)
  • gioco (1)
  • Greenaway (1)
  • gruppo (1)
  • immagine (2)
  • installazione (12)
  • interaction design (3)
  • interattività (7)
  • interazione naturale (8)
  • interpretazione (1)
  • ipertesto (1)
  • lemmi (1)
  • libri (1)
  • linguaggio (1)
  • metafora (1)
  • mostra (10)
  • movimento (5)
  • multimedia (8)
  • museo (3)
  • new media (5)
  • NUI (3)
  • oggetto (2)
  • oscenità (1)
  • paradigmi (1)
  • performance (4)
  • previsioni (1)
  • processo (1)
  • pubblicazioni (1)
  • quadro (1)
  • RFID (1)
  • scrittura (2)
  • segnale (1)
  • sensitive floor (1)
  • sensitive table (1)
  • sensitive wall (1)
  • sensori (4)
  • storia (1)
  • TUI (1)
  • ubiquitous computing (1)
  • video (5)

Archivio blog

  • ►  2011 (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2010 (51)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ▼  luglio (39)
      • Festival, eventi..
      • Paradigmi antropologici
      • Le metafore della cosa
      • I contesti della cosa..
      • La storia di una cosa..
      • La cosa
      • I documenti della cosa
      • Le immagini della cosa
      • Nuovi modelli di museo..
      • una visita al PAV
      • Oggetto
      • Oscenità
      • Libri
      • Body driven interactive space
      • Fruitore
      • PUBBLICAZIONI
      • Interaction design
      • Quadro
      • Cose, segnali, scritture, documenti..
      • Segnale video analogico e digitale..
      • Sensore
      • Riflessioni su arte e tecnologia
      • Digitale
      • Videoinstallazione
      • ZKM
      • Multimedialità
      • Interattività
      • Gioco
      • Hic et nunc
      • Ubiquitous computing
      • Esperienza
      • Corpo
      • TUI
      • RFID
      • Studio Azzurro
      • Sensing Places
      • Esperienze: tecnoartisti, allestitori, centri, lab...
      • Studio N03!
      • L'interazione naturale nel museo
    • ►  giugno (7)

Link utili..

  • http://www.digicult.it/
  • http://www.mediars.eu/doku.php?id=
  • http://www.leonardo.info/
  • http://www.tafterjournal.it/
  • http://www.fitzcarraldo.it/
  • http://www.musei-it.net/index.php
  • http://www.culturainnovazione.it/it/culturainnovazione
  • http://www.turistarth.com/
  • http://www.stefanosburlati.it/wp/
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di Jason Morrow. Powered by Blogger.